FAQ

Domande frequenti

Abbiamo raccolto i dubbi più frequenti dei nostri clienti riguardanti i servizi legali offerti dallo Studio Legale Di Andrea oltre ad alcune domande frequenti inerenti il funzionamento della Giustizia in Italia.

Se non trovate la risposta che cercate, non esitate a contattarci: la nostra squadra di professionisti è sempre a disposizione per offrirvi l’assistenza di cui avete bisogno.

Lo Studio Legale si occupa in via principale di diritto civile, commerciale, del lavoro e penale, ma offre assitenza in ogni ambito legale, anche grazie alla proficua collaborazione con esperti professionisti nelle materie di diritto tributario e diritto amministrativo.

È possibile prenotare un appuntamento chiamando il nostro numero di telefono (06 9061357) o inviando una email a segreteria@studiodiandrea.it .

Il primo appuntamento in Studio ha finalità conoscitive, per inquadrare la problematica e presentare un prospetto delle possibili soluzioni al cliente, per tali ragioni il primo incontro è gratuito.

Si, lo Studio ha numerosi Avvocati iscritti alle liste per il patrocinio a spese dello stato, perciò ove ne ricorrano i requisiti gli assistiti possono usufruire di assistenza legale tramite la modalità del gratuito patrocinio.

Assolutamente sì, l’Avv. Marco Di Andrea è avvocato cassazionista, ossia iscritto all’apposito Albo Speciale Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori, potendo così sostenere giudizi in Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, Corte dei Conti e Corte Costituzionale.

I costi variano a seconda della natura, complessità del caso, valore della causa e tipologia di attività da svolgere, salvo diverso e specifico accordo lo Studio calcola gli onorari applicando le Tabelle Parametri Ministeriali Forensi.

Torna su